fbpx
A tavola

Orecchiette alle cime di rape: il must della cucina barese

Orecchiette alle cime di rapa vuol dire “pugliesità” anzi no “baresità”. Ci troviamo di fronte ad un piatto unico ed inimitabile oltre che semplice da realizzare. Basterà recarsi nella città vecchia per capire quanto per le nonne baresi sia fondamentale questo piatto alla pari di altri. Mi raccomando, le orecchiette devono essere rigorosamente fatte in casa e “gaddose” (cioè morbide e consistenti) per avere un risultato eccezionale. 

LA  RICETTA

-1kg di cime di rapa

-300 g di orecchiette fresche

-3 filetti di acciughe sott’olio

-1 spicchio d’aglio

-30 g di olio extravergine d’oliva

-sale fino q.b.

PROCEDIMENTO

Lavare le cime di rapa e tagliare solo le cimette interne, nel frattempo mettere a bollire una pentola d’acqua.

Quando l’acqua sarà arrivata a bollore, calare le cime di rapa e farle bollire per 5 minuti. Nel frattempo preparare il soffritto di olio, aglio e acciughe; girate il soffritto finchè le acciughe non si saranno sciolte completamente. 

Dopo i 5 minuti che le cime si saranno cotte (assieme alle orecchiette) scolate il tutto e fatele saltare nella padella assieme al soffritto per qualche secondo. 

Ed eccoci di fronte ad un must della cucina barese. Buon appetito! 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *