I trabucchi del Gargano
Recandosi sulle coste garganiche non possono non balzare subito agli occhi degli “strani” e rudimentali strumenti di pesca ancor oggi utilizzati, che prendono il nome di “trabucchi”. Essi nascono per…
Castel del Monte: una fortezza ricca di misteri
Lo ritroviamo precisamente su una collina, in provincia di Barletta- Andria-Trani, a 540 mt s.l.m., Castel del Monte è un vero e proprio gioiello della Puglia che racchiude in se…
Basilica di Santa Maria Maggiore di Siponto
Sorge a 3 km da Manfredonia ed è un esempio di architettura romanico- pugliese con influenze islamiche, stiamo parlando della Basilica di Siponto, un sito archeologico che non si può…
Pettole, che bontà!
Le pettole anche chiamate “popizze” non hanno bisogno di eccessive presentazioni, sono un must della tradizione culinaria pugliese e non solo; il termine derivererebbe dal latino “pitta” – “focaccia” con…
Basilica di Santa Croce, simbolo del barocco leccese
Costruita nel 1549 su sollecitazione dei Padri Celestini, la Basilica di Santa Croce la ritroviamo nel centro storico di Lecce con tutta la sua maestà e la sua caratteristica tipicamente…
Il bello intorno a te

La Puglia, storia, tardizione, natura e passione. La Puglia è un mix di paesaggi, piatti e folcrore. La Puglia bisogna solo viverla e amarla.
La storia, la tradizione, la passione tutto a portata di mano.

Eventi e manifestazioni
La Puglia è una regione caratterizzata dal forte senso di appartenenza alle proprie radici e tradizioni. Il sentimento religioso e la ritualità regnano sovrane nelle cittadine piccole e grandi che siano. La devozione ai santi Patroni (uno tra tutti San Nicola di Bari), si tramuta spesso e volentieri in feste patronali o sagre fortemente sentite. Sant’Oronzo a Lecce, San Cataldo a Taranto, tanto per citarne alcune, rappresentano quelle manifestazioni di massa che ad oggi attirano grandi e piccini.
Il pezzo forte della Puglia è il cibo. Le prelibatezze culinarie che riempiono le tavole sono di ogni tipo e specialità. Mi piacerebbe raccontarvele e spiegarvele anche suggerendovi delle ricette semplici da realizzare a casa.
Che dire dei luoghi da sogno che caratterizzano la nostra regione! Scorci, calette, centri storici, bellezze naturali, li ritroviamo disseminati su tutto il territorio pugliese e guai lasciarseli scappare! La Puglia è adatta al turismo a 360°, ce n’è davvero per tutti i gusti.